La responsabile del Servizio è la dott.ssa Lisa Rosati
Componenti ufficio: dott.ssa Maria Rinaldo Tel 0566/843238 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si comunica che a partire da venerdì 17 giugno 2022 riapriranno le strutture museali di Gavorrano e riprenderà la propria attività anche l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica.
ll Comune di Gavorrano, in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 1/2022 e della Determinazione n. 7/2022, informa che, con il presente avviso, ricerca sponsorizzazioni per il Festival Teatro delle Rocce 2022.
Avviso pubblico per per la concessione di contributi straordinari alle associazioni ed alle società sportive del Comune di Gavorrano a sostegno finalizzati al sostegno delle attività durante l'emergenza COVID-19
Domani sabato 23 ottobre, le strade di Gavorrano saranno popolate da tanti "Dantini": sono più di cento i bambini che vestiranno il costume del sommo poeta per partecipare ad un progetto promosso dal Consiglio Regionale.
Dantini in Toscana: il Comune di Gavorrano è tra i soli 5 comuni toscani che ha portato il teatro di strada partecipato con protagonisti i bambini ed in sinergia con le scuole del territorio.
L'assessorato alla Sport del Comune di Gavorrano ha organizzato, per i giorni 24 e 25 settembre, due iniziative per valorizzare e promuovere lo sport nel nostro Comune.
La miniera del suono è un festival che nasce da un'idea della cantautrice Luna Topi in arte "La Luna", in collaborazione con il Comune di Gavorrano, la Pro Loco Gavorrano e Radio Piombino per promuovere la musica locale, nazionale e tutte le altre forme d'arte.
28 agosto 2021, ore 16:30, Centro Congressi c/o Ex Bagnetti a Gavorrano, presentazione del Libro "Genio e Memoria" (storie di personaggi illustri nativi e adottidi di Gavorrano e il suo territorio) di Franco Balloni.
Due nuovi eventi, organizzati dall'Associazione Nuova Proloco Gavorrano con il patrocinio del Comune di Gavorrano, nei giorni 8 ed 11 agosto e relative modifiche alla circolazione stradale.
Il 30 Luglio è stato proiettato,presso la Miniera Ravi Marchi nell'ambito della kermesse cinematografica "Pirite in corto", il documentario Gavorrano ottobre 2020.