Responsabile Area: Arch. Massimo Padellini
Telefono 0566/843238
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Operatori Ufficio:
Ilaria Giuggioli -
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fabrizio Lucattini
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marco Mannelli
Tel. 0566/843214
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L`Ufficio SUAP/AGRICOLTURA è aperto al pubblico con i seguenti orari: orario al pubblico uffici comunali
31 marzo 2021
Pagamenti attraverso pagoPA
Gli utenti di STAR devono effettuare i pagamenti tramite pagoPA nel portale dei servizi on line del Comune.
E' sufficiente cliccare sul seguente link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n000917&areaAttiva=5
e, dal menu a tendina presente in alto a destra, dove di default è presente la dicitura "Inserimento spontaneo" , selezionare DIRITTI SUAP. Successivamente andranno riempiti i campi del form che viene visualizzato.
15 Dicembre 2020
Nuovo portale STAR
Il link di accesso al portale STAR è: https://servizi.patti.regione.toscana.it/star/ente/13.13.1.M.000.053010?dominio=SUAP
La modulistica sarà scaricabile dal seguente link: https://servizi.patti.regione.toscana.it/star-info/ente/13.13.1.M.000.053010?dominio=SUAP
All''archivio per la consultazione delle pratiche precedenti al 15/12/2020 si accede da qui: https://servizi2.suap.toscana.it/suap-accettatore/D948/lemiepratiche
Ulteriore modulistica:
Modulistica SUAP
ATTIVITA` DEL SUAP
Cosa è, a chi si rivolge:
Si tratta di un`innovazione mediante la quale viene assicurata la semplificazione dei rapporti tra le imprese e la Puibblica Amministrazione, permettendo agli interessati di rivolgersi ad un unico interlocutore per tutti gli adempimenti necessari alla realizzazione o alla modifica del proprio impianto produttivo. Si rivolge a tutte le imprese operanti nei settori: Induistria, Agricoltura, Commercio, Artigianato, Turismo, Servizi.
Come opera:
Lo Sportello Unico esercita funzioni di carattere:
A cosa serve:
Lo Sportello Unico è competente, per la gestione del procedimento unico, in materia di procedure di autorizzazione per impianti produttivi di beni e servizi, per la loro localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, rilocalizzazione, per la riattivazione e riconversione dell`attività produttiva, nonché per l`esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso d`imprese, comunque di opere che rientrano all`interno di un progetto di sviluppo di attività produttive.
Le sue finalità sono quindi:
Avviso pubblico dell’avvio d’ufficio del procedimento di rinnovo delle concessioni di aree pubbliche per l’esercizio del commercio, di attività artigiane, di somministrazione alimenti e bevande, di rivendita di quotidiani e periodici e di vendita da parte dei produttori agricoli in scadenza al 31/12/2020.