Mostra fotografica di Paolo del Papa a Gavorrano
FESTA DELLA TOSCANA 2004 - La pace e la guerra viste con gli occhi dei bambini
MOSTRA FOTOGRAFICA di PAOLO DEL PAPA
“Il mondo salvato dai bambini”
CINEMA TEATRO COMUNALE
via Matteotti a Gavorrano
27 novembre // 3 dicembre 2004
Paolo Del Papa, nato a Sorrento e trasferitosi ancora molto piccolo in Maremma , laureato in Storia e filosofia e specializzato sul campo in Etnografia, è ormai un fotografo-reporter di fama internazionale. In oltre vent`anni di attività ha realizzato servizi fotografici in tutto il mondo con un occhio particolarmente attento alle problematiche femminili e dell’infanzia .
Ha visitato oltre duecento paesi, con spedizioni in Africa, America, Asia e Oceania e, in alcuni casi, è stato tra i pochissimi occidentali a raggiungere tribù e popolazioni ancora isolate e a raccontare, attraverso i suoi reportage, che hanno fatto il giro del mondo, realtà sconosciute. I suoi scatti, prima per diletto poi per professione, cercano soggetti di tutti continenti, popoli, culture, tradizioni, volti, storie. In questa mostra l’obiettivo di Del Papa cattura le immagini , le situazioni e le espressioni di bambini di colore e bambini bianchi, bambini felici e bambini pensierosi, bambini di oggi e bambini di ieri bambini che giocano e bambini costretti a lavorare o con le armi in mano, comunque bambini sempre colorati di vitalità e di speranza .
Ha visitato oltre duecento paesi, con spedizioni in Africa, America, Asia e Oceania e, in alcuni casi, è stato tra i pochissimi occidentali a raggiungere tribù e popolazioni ancora isolate e a raccontare, attraverso i suoi reportage, che hanno fatto il giro del mondo, realtà sconosciute. I suoi scatti, prima per diletto poi per professione, cercano soggetti di tutti continenti, popoli, culture, tradizioni, volti, storie. In questa mostra l’obiettivo di Del Papa cattura le immagini , le situazioni e le espressioni di bambini di colore e bambini bianchi, bambini felici e bambini pensierosi, bambini di oggi e bambini di ieri bambini che giocano e bambini costretti a lavorare o con le armi in mano, comunque bambini sempre colorati di vitalità e di speranza .
ORARIO DI APERTURA
GIORNO
|
ORARIO
|
Sabato 27 novembre
|
16,00-19,00
|
Domenica 28 novembre
|
11,00-12,00 // 16,00-19,00
|
Lunedì 29 novembre
|
11,00-12,00 // 16,00-18,00
|
Martedì 30 novembre
|
11,00-12,00 // 16,00-18,00
|
Mercoledì 1 dicembre
|
11,00-12,00 // 16,00-18,00
|
Giovedì 2 dicembre
|
11,00-12,00 // 16,00-18,00
|
Venerdì 3 dicembre
|
11,00-12,00 // 16,00-18,00
|