Il Comune di Gavorrano organizza, sabato 20 novembre al Cinema-Teatro comunale "Ivo Crocchi" di Gavorrano, nell'ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, un'iniziativa dal titolo "La Pia di Dante: una donna del XIII secolo".
Il fulcro della giornata, realizzata grazie al contributo di Regione Toscana, e col supporto della Pro Loco Gavorrano APS, sarà il convegno storico dal tema "La Pia di Dante: una donna del XIII secolo. Storia e tradizione nel contesto delle vicende medievali senesi e maremmane" al quale interverranno autorevoli relatori. Inoltre verrà attivato un servizio filatelico temporaneo dedicato all'iniziativa, a cura di Poste Italiane, con un timbro postale speciale, realizzato per la manifestazione e che enterà a far parte della collezione storico postale presso il Museo Storico delle Poste e delle Telecomunicazioni, e con la distribuzione di cartoline filateliche disegnate dell'artista Carlo Rispoli. Al termine del convegno sarà presentato il libro "Misteri di Maremma", raccolta di racconti curata da Carlo Legaluppi ed edita da Effigi, il cui ricavato della vendita sarà devoluto all'Associazine Olympia De Gouges APS che gestisce il Centro Antiviolenza di Grosseto. Parteciperà alla presentazione la dott.ssa Roberta Pieraccioli, autrice del racconto "Dolente Pia", ambientato tra Gavorrano e Massa Marittima e contenuto all'interno della raccolta.
L'iniziativa è ad ingresso gratuito. E' gradita la prenotazione.
Per informazioni e prentazioni: 3518078090.
Per l'accesso al teatro è obbligatorio l'esibizione del "Green pass".
Di seguito il programma dettagliato dell'iniziativa: