COMUNICATO STAMPA dell’8 febbraio 2008: Spegnimento simbolico di alcuni punti dell`illuminazione pubblica nel territorio comunale ...
Per il quarto anno consecutivo il programma radiofonico di Radiodue Rai “Caterpillar” ha lanciato “M’illumino di meno”, la giornata internazionale del risparmio energetico, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
E’ stata scelta la data del 15 febbraio giorno precedente l’anniversario della sottoscrizione del Protocollo di Kyoto. Già a partire da metà gennaio il programma radiofonico sta dando ampio spazio al racconto delle buone pratiche di risparmio energetico e delle azioni concrete messe in atto da cittadini, associazioni, imprese e istituzioni per evitare gli sprechi, sempre con un occhio di riguardo alla diffusione delle energie alternative.
Il Comune di Gavorrano ha da poco completato la procedura per l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001 ed è registrato EMAS e da sempre è attento alle politiche ambientali. Per questo ha aderito con entusiasmo (come moltissime scuole,aziende musei, istituzioni, associazioni di volontariato, università , negozianti in tutta Italia) a questa iniziativa, nella convinzione che ridurre consumi in eccesso possa contribuire concretamente al superamento dei problemi energetici che interessano gran parte delle nazioni del mondo.
Il giorno venerdì 15 febbraio dalle ore 18 le 19:30 sarà spenta l’illuminazione pubblica per un’ora in alcuni punti dei più importanti centri abitati del Comune: Gavorrano capoluogo, Bagno di Gavorrano, Caldana, Giuncarico e Ravi.
Inoltre a tutti i cittadini viene rivolto l’invito a spegnere le luci ed i dispositivi elettrici non indispensabili sempre il 15 febbraio 2008 a partire dalle ore 18.
Infine saranno sensibilizzate le attività di ristorazione del territorio comunale per organizzare, nella giornata del 15 febbraio, una serata simbolica con cena a lume di candela.
Un modo per contribuire alla diminuzione dei consumi in eccesso e mostrare simbolicamente all’opinione pubblica come un altro utilizzo dell’energia sia possibile.
Gemma Lonzi - Ufficio Stampa del Comune di Gavorrano
Ha aderito all`iniziativa il Ristorante-Pizzera QuoVadis di Bagno di Gavorrano
visita il sito www.caterueb.rai.it