L`Ufficio di Anagrafe - Stato Civile registra e conserva tutti gli atti formati nel Comune riguardanti la cittadinanza, la nascita, i matrimoni e la morte relativi ai cittadini residenti nel territorio nazionale o iscritti all`Aire (Anagrafe Italiani Residenti all`Estero), nonchè stranieri ivi residenti e non.
Provvede alle pubblicazioni di matrimonio civile o religioso, celebra i matrimoni civili nelle giornate stabilite dal calendario annuale, concordando l`orario con i nubendi. I matrimoni sono celebrati in sala del Consiglio Comunale o in altre sedi come previsto dal regolamento (vedi modulistica), previo pagamento di una quota.
Trascrive le adozioni e tutti gli atti provenienti dall`estero, anche su richiesta degli interessati.
Accoglie le istanze per il riconoscimento di un figlio e per la riconciliazione dei coniugi.
Innanzi all`Ufficiale di Stato civile i coniugi possono altresì concludere gli accordi di separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione e divorzio, nei casi previsti dagli artt. 6 e 12 del D.L. 132/2014 (vai all`informativa).
In seguito all`entrata in vigore della legge 6 maggio 2015 n. 55, dal 26 maggio 2015 i termini di separazione per pervenire al divorzio saranno ridotti a mesi sei nel caso di separazione consensuale, ad un anno nel caso di separazione giudiziale.
Vai alla MODULISTICA per gli atti di stato civile