Da oggi è possibile richiedere ed ottenere, completamente on line, i certificati anagrafici per sè e per i componenti del proprio nucleo familiare.
Lo sportello demografico all'interno dei servizi on line si è infatti arricchito con il servizio di rilascio dei certificati.
Richiederli è semplicissimo: basta cliccare su questo link sportello demografico selezionare la voce Richiesta Certificati Anagrafici oppure Richiesta Certificati Anagrafici per Familiari, accedere con la propria identità elettronica (SPID, oppure CIE o CNS) e seguire le istruzioni a video.
Per i certificati non esenti da bollo, è necessario inserire i dati della marca da bollo precedentemente acquistata (numero e data di rilascio).
Il certificato, una volta elaborato dall'ufficio anagrafe, verrà spedito all'indirizzo di posta elettronica che l'utente avrà immesso nei dati (fare attenzione a NON inserire una PEC) e successivamente consultabile all'interno dei servizi on line.
Le indicazioni per utilizzare il servizio sono comunque dettagliatamente riportate nelle "istruzioni per la compilazione" presenti sotto la voce "Richiesta certificati anagrafici".
Se il richiedente ha la app IO, riceverà una notifica non appena il certificato è pronto